La visione periferica nel calcio

L'importanza delle capacità senso-percettive per migliorare le prestazioni del calciatore
Visione periferica
Informazioni
Autore:
Luca Monese
Anno:
Novembre 2019
Pagine:
90
Collana:
Visione periferica
Categorie
Under 5Piccoli amiciPulciniEsordientiGiovanissimiAllieviJuniores-Berretti-PrimaveraPrima Squadra
Esercitazioni per YouCoach App incluse
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
Scegli il formato che più ti piace tra e-Book o libro cartaceo. Acquistando questo libro tutte le esercitazioni saranno incluse in YouCoach App
$25.29
La visione periferica nel calcio

Vedere quello che gli altri non vedono

e-Book
Versione digitale scaricabile in formato PDF
$18.90
Libro Cartaceo
Versione fisica stampata inviata per posta
$25.29
e-Book + Libro Cartaceo
Versione digitale scaricabile in formato PDF e versione cartacea inviata per posta
$31.07

Sommario

L'importanza delle capacità senso-percettive per migliorare le prestazioni del calciatore

Descrizione

Pensare prima di agire: apparentemente un concetto semplice da trasmettere e da applicare, ma non così scontato se calato nel contesto del calcio, sport d’azione. Per pensare prima di agire bisogna aver stimolato e allenato il sistema percettivo e abituato il cervello a compiere due processi fondamentali: selezionare le informazioni in entrata e organizzarle in maniera coerente attorno agli scopi da perseguire. Tanto più ricca sarà la quantità di informazioni tra cui scegliere, tanto più accurata potrà essere la risposta
Per aiutare gli allenatori a sviluppare quest’abilità nei propri giocatori, Luca Monese propone di lavorare su una specifica abilità visiva, la visione periferica, con l’obiettivo di ottimizzare la capacità di percezione dello spazio e scelta d’azione dei giocatori. Lavorare sulla visione periferica è importante soprattutto in questo momento storico nel quale il nostro orizzonte si è ridotto allo schermo di un computer o telefonino, poiché significa riattivare abilità e potenzialità che la quotidianità moderna sta cancellando, per favorire nel calciatore un migliore adattamento alle richieste dinamiche del contesto calcistico.

Anteprima

Ecco come è strutturato l'e-Book

Il testo, disponibile sia in formato digitale che in formato cartaceo, analizza:
  • le componenti teoriche della visione periferica;
  • l'utilità della visione periferica in funzione di un ruolo specifico e di una posizione in campo;
  • l'utilità della visione periferica per l'allenatore.

I concetti teorici espressi in questa prima parte trovano concretezza nella seconda parte dell'e-Book/libro, che raccogle 25 esercitazioni utili a stimolare la capacità di percezione sia in contesti tecnici, sia in contesti di complessità maggiore, come i giochi popolari o le situazioni specifiche. Queste proposte operative sono adatte sia alle categorie del settore giovanile, sia dell’attività di base che della fascia agonistica.