Le transizioni nel calcio spagnolo
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
Una progressione per trasformare ogni palla recuperata in un'occasione da gol
Sommario
Descrizione
Anteprima
Ecco come è strutturato l'e-Book
Da un anno e mezzo ho iniziato la mia avventura come allenatore delle giovanili del Parma, ma già da giocatore amavo capire le dinamiche e le strategie che ogni allenato- re sceglieva per mettere in difficoltà l'avversario e per poterlo battere. Ecco perché ogni sera dopo gli allenamenti tornavo a casa e mi appuntavo ogni singola esercitazione. Sono sempre stato straordinariamente affascinato da quelle che oggi chiamiamo transizioni. Da buon mediano, amavo rubare palla e ripartire, giocare sulle linee di passaggio degli avversari, capire dove poteva cadere la famosa "seconda palla", ma allo stesso tempo ero attento a fiutare il pericolo nella costruzione di gioco della mia squadra, così da essere pronto a fronteggiare una transizione negativa.
Oggi il calcio moderno vive di continue transizioni e alcune squadre esaltano que- sta fase di gioco. Possiamo citare l’Atlético Madrid di Simeone, maestro nel giocare sulle transizioni positive difendendo sotto palla, chiudendo ogni linea di passaggio e ripartendo con atleti di grandissima atleticità e fisicità.
Le transizioni vanno allenate quotidianamente e in questo e-book troverete tan- te proposte per poterlo fare. Fondamentale, a mio avviso, è prendere spunto da ogni singola esercitazione proposta, da utilizzare e modellare in base alle vostre idee tecnico-tattiche sulla squadra. Fare l’allenatore è molto faticoso ma allo stesso tempo meraviglioso; auguro a tutti gli allenatori che leggeranno questo e-Book di allenare con una passione infinita e con la voglia di non saperne mai abbastanza.
Prefazione di Stefano Morrone (Allenatore Berretti Parma Calcio 1903)

































































