Cosa ci racconta il gioco

Analisi e spunti per interpretare il calcio moderno
Tattica
Informazioni
Autore:
Michele Tossani
Anno:
Agosto 2024
Pagine:
50
Collana:
Tattica
Categorie
GiovanissimiAllieviJuniores-Berretti-PrimaveraPrima Squadra
$11.90
Questo, come molti altri ebook, è incluso nell’abbonamento a YouCoach App
Cosa ci racconta il gioco

Il ritorno alla marcatura individuale: uno degli elementi che maggiormente caratterizzano il gioco moderno

Sommario

Analisi e spunti per interpretare il calcio moderno

Descrizione

Come la società nella quale viviamo, anche il calcio si sta evolvendo alla velocità della luce. Tutto ciò avviene spesso attraverso la riproposizione di vecchi modelli che, opportunamente rivisti e arricchiti, vengono a presen- tarsi come un “superamento” che però, allo stesso tempo, è anche una “conservazione”. In pratica, come l’Aufhebung hegeliano. Dal punto di vista tattico, uno degli elementi che maggiormente caratterizzano il gioco moderno è la marcatura individuale.

La difesa 1 contro 1 (individuale, appunto) rappresenta uno dei marchi di fabbrica della fase difensiva di alcune fra le più forti squadre di club a livello europeo. Una volta simbolo di un calcio antico, la marcatura individuale è ora invece parte fondamentale del modo di difendere di molti allenatori di alto livello, che hanno trasformato il loro modello di gioco senza palla in una sorta di duello individuale semi-permanente, con i propri giocatori (a partire dagli attaccanti) accoppiati a determinati avversari (essenzialmente quelli presenti in zona al momento dell’inizio dell’aggressione) e con la necessità, in sede di campagna acquisti, di cercare difensori in grado di difendere non più di reparto ma individualmente, anche con molti metri di campo alle proprie spalle. L’Atalanta di Gian Piero Gasperini, vincitrice dell’edizione 2023/24 dell'Europa League, pratica proprio questo modello difensivo.

Ecco allora che, partendo da questi presupposti, noi di YouCoach abbiamo pensato di offrire ai lettori, con questo testo, un percorso teorico e pratico per approfondire proprio questo tipo di atteggiamento tattico.

Anteprima

Ecco come è strutturato l'e-Book

L'indice dell'e-Book propone:
  • IL RITORNO DELLA MARCATURA INDIVIDUALE
    • il duello 1 contro 1
    • l'atomo della tattica: il 2 contro 2
  • PRESSIONE E PRESSING
    • Il pressing
    • Il marcamento d’anticipo
    • Se fallisce la pressione
  • LA FASE OFFENSIVA
    • Costruttori e invasori
    • Giocare fuori per dentro o dentro per fuori

L'e-Book è arricchito da concetti e nozioni, immagini tratte da immagini di gara reali e ricostruzioni tattiche dei concetti spiegati.

Immagine interna - Cosa ci racconta il gioco