Come allenare l'attaccante moderno

30 proposte pratiche per migliorare le qualità tecniche e le conoscenze tattiche individuali degli attaccanti
Tattica individuale
Informazioni
Autore:
YouCoach
Anno:
Febbraio 2018
Pagine:
100
Collana:
Tattica individuale
Categorie
EsordientiGiovanissimiAllieviJuniores-Berretti-PrimaveraPrima Squadra
Esercitazioni per YouCoach App incluse
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
$19.90
 Come allenare l'attaccante moderno

Che esperienze deve affrontare un calciatore per diventare l'attaccante moderno?

Sommario

30 proposte pratiche per migliorare le qualità tecniche e le conoscenze tattiche individuali degli attaccanti

Descrizione

La cura dei particolari è il fondamento delle metodologie moderne sia per garantire un percorso di formazione completo ai giovani calciatori, sia per allenare e affinare le qualità di giocatori adulti ed evoluti.

Il lavoro sul campo proposto durante gli allenamenti deve essere il frutto di una ricerca ed elaborazione delle situazioni della partita, che vanno sviscerate nel dettaglio per estrapolare gli obiettivi e le progressioni da adottare.

Nel calcio di oggi siamo portati a vedere il preparatore specifico solo per il ruolo del portiere, senza pensare che ogni reparto potrebbe avere delle esigenze specifiche sia atletiche che tecnico-tattiche. L'attaccante è, nel calcio di oggi, il giocatore più talentuoso e ricercato, anche il più pagato, e con le maggiori responsabilità, ma nessuno ancora pensa a un preparatore specifico per questo ruolo.

 

 

Anteprima

Ecco come è strutturato l'e-Book

Con questo e-Book YouCoach mette in luce gran parte delle caratteristiche dell'attaccante moderno elencandole e proponendo una progressione per allenarle. Le proposte sono varie e adattabili a tutte le categorie; ogni allenatore potrà prenderne spunti diversi sapendo però che solo la continuità del lavoro potrà dare le risposte che si cercano, per cui il suo compito principale sarà quello di inserire il tutto in una programmazione a medio e lungo termine, in modo da garantire i giusti stimoli alternando esercitazioni specifiche per il ruolo al lavoro globale con la squadra.

come allenare l'attaccante moderno