L’allenamento multicomponente nelle giovani calciatrici
L’allenamento multicomponente nelle giovani calciatrici |

Sommario |
---|
L’attività calcistica femminile è in continua crescita e con essa l’attenzione verso la preparazione fisica delle giovani atlete. |
L’attività calcistica femminile è in continua crescita e con essa l’attenzione verso la preparazione fisica delle giovani atlete
L’attività calcistica femminile è in continua crescita e con essa l’attenzione verso la preparazione fisica delle giovani atlete.
Tra i 15 e i 18 anni, le ragazze attraversano una fase di sviluppo in cui è fondamentale allenarsi in modo completo e strutturato, non solo per migliorare la performance, ma anche per ridurre il rischio di infortuni.
In questa fascia d’età entrano in gioco variabili come l’aumento dell’intensità e del numero degli allenamenti, oltre a cambiamenti strutturali più o meno rapidi che richiedono particolare attenzione. L’allenamento multicomponente, che integra forza, agilità, pliometria, equilibrio, flessibilità ed esercizi per la tecnica di corsa, si è dimostrato estremamente efficace nel supportare una crescita armoniosa e sicura. Introdurre questi programmi in età precoce, con costanza e sotto la guida di personale qualificato, aiuta le giovani calciatrici a sviluppare consapevolezza corporea, migliorare la coordinazione generale, la forza e la stabilità articolare.
Un percorso che unisce potenziamento e prevenzione, rappresentando un vero investimento per il futuro sportivo delle ragazze.