Formazione
-
Psicologia
Automatismi al servizio della creatività
7 Aprile, 2017Formazione - In questo articolo faremo alcune riflessioni sulla controversa questione riguardante automatismi tecnici e libera iniziativa e creatività -
Salute e Benessere
Distorsioni della caviglia
29 Marzo, 2017Formazione - Cosa fare in caso di distorsioni della caviglia? I consigli del fisioterapista -
Psicologia
Rilassiamoci con la respirazione
24 Marzo, 2017Formazione - L’articolo illustra alcuni suggerimenti su come praticare una corretta respirazione al fine di diminuire l’attivazione -
Psicologia
Ripetitività e monotonia
17 Marzo, 2017Formazione - In questo articolo rifletteremo su come le nostre scelte tecniche e di comunicazione incidano sul grado di noia e monotonia percepito dai giocatori e, conseguentemente, sulla loro capacità di prestare attenzione a spiegazioni e compiti -
Psicologia
L'autoefficacia di gruppo - Terza parte: utilizzo della matrice dei punti di forza nella gestione della squadra
10 Marzo, 2017Formazione - Vediamo in questo articolo quando e come l’allenatore può utilizzare in modo pratico la matrice dei punti di forza -
Metodologia
Percezione, analisi, decisione: Come creare una squadra affiatata - la metodologia del Barcellona C.F.
9 Marzo, 2017Formazione - La metodologia del Barcellona per ottenere, nel tempo, una squadra affiatata che esula dai talenti (seppur necessari) dei singoli giocatori. -
Psicologia
Fiducia in sé e attenzione nel gioco - Seconda parte
3 Marzo, 2017Formazione - In questo articolo capiremo quali sono gli accorgimenti e le strategie da adottare per aumentare la convinzione personale di riuscita e la fiducia in sé per avere un atteggiamento in campo propositivo ed attento -
Psicologia
Comunicare l'ansia
24 Febbraio, 2017Formazione - L’articolo illustra come l’espressione dell’ansia e la sua condivisione possa favorirne una diminuzione, incrementando così la prestazione -
Psicologia
Fiducia in sé e attenzione nel gioco - Prima parte
17 Febbraio, 2017Formazione - In questo articolo parleremo di autoefficacia ed autostima e di come essi influiscano sul grado di attivazione ed attenzione che il giocatore mette in campo -
Psicologia
L'autoefficacia di gruppo - Seconda parte: La matrice dei punti di forza
9 Febbraio, 2017Formazione - In questo articolo che parla di autoefficacia collettiva vediamo come costruire la matrice dei punti di forza della squadra