| Page 201 | YouCoach Salta al contenuto principale

FOOTBALL DIGITAL TECHNOLOGIES

2 contro 2 con portieri - Finalizzare in superiorità numerica - Variante 2

 
Obiettivo
2 contro 2 con portieri - Finalizzare in superiorità numerica - Variante 2
Materiale
Preparazione
Sommario Obiettivi Secondari
Esercizio di smarcamento e conclusione a rete in situazione di 2 contro 1 per chi attacca
Anticipazione, Reazione, Resistenza alla velocità, Contromovimenti, Ricezione, Contrasto, Dribbling, Smarcamento, Conclusione, Difesa della porta, Possesso palla, Transizioni
Percorsi formativi: 1 contro 1
COLLANA
Tattica individuale

 

$14.90

Il gioco del calcio risulta, per chi lo pratica, un sistema molto complesso da risolvere in quanto in ogni istante le variabili da considerare cambiano ed è impossibile prevedere con certezza quello che potrà accadere e le situazioni che si verranno a formare.

Copertura e difesa della palla
COLLANA
Tattica individuale

 

$12.90

La società di calcio è a tutti gli effetti un’“agenzia educativo-formativa”; solo pochissimi ragazzi diventeranno calciatori professionisti, ma tutti hanno il diritto di usufruire di un percorso di crescita che li faccia diventare “uomini”, portatori di una corretta cultura sportiva. L’obiettivo principale del settore giovanile di una squadra deve essere quello di creare calciatori che sappiano giocare bene, perché è solo da questa premessa che l'atleta può iniziare il percorso che lo porterà ad imparare a vincere.

Il calcio dei bambini
COLLANA
Attività di base

 

$12.90

Ricordate la semplicità di quei momenti in cui, con il pallone sotto braccio, si andava a citofonare agli amici vicini per andare a giocare? È proprio a partire da questi ricordi che Alessandro Salvoro in "Il calcio dei bambini" costruisce la sua filosofia, nella quale "il gioco più bello del mondo" è sì un mezzo per trasmettere valori e comportamenti educativi, ma anche un momento unico e irripetibile nel quale un bambino può interagire in modo intimo e personale con i compagni e con l'ambiente circostante. Proprio a partire da queste interazioni nascono i giochi semplificati.

Pagine