Un mesociclo per i dilettanti

Proposte per le squadre che si allenano due volte a settimana
Periodizzazione tattica
Mesociclo di allenamenti
Informazioni
Autore:
Cristiano Danisi - Antonello Di Gregorio
Anno:
Marzo 2017
Pagine:
80
Collana:
Proposte degli iscritti
Categorie
GiovanissimiAllieviJuniores-Berretti-PrimaveraPrima Squadra
$9.90
Un mesociclo per i dilettanti

Modulare i carichi atletici e tecnici adattandoli al tempo a disposizione

Sommario

Proposte per le squadre che si allenano due volte a settimana

Descrizione

Le squadre che militano nei campionati dilettanti, ad eccezione del periodo preparatorio, svolgono due o tre sedute di allenamento settimanali per varie ragioni legate agli spazi, al tempo a disposizione e alla disponibilità dei giocatori. All’interno di questo spazio di tempo è importante concentrare tutte le esercitazioni tecniche, tattiche e atletiche necessarie al miglioramento delle qualità degli atleti a disposizione. Il problema di tutti gli allenatori, e soprattutto di quelli dilettanti, è quello di miscelare nel miglior modo possibile i mezzi di allenamento dividendoli razionalmente in funzione delle qualità da allenare e dello stato psicofisico dei giocatori anche a seconda del momento della stagione in corso.

Anteprima

Ecco come è strutturato l'e-Book

Un obiettivo importante è quello di proporre un programma di allenamento vario e interessante, tenendo in considerazione che i dilettanti scendono in campo per allenarsi in orario serale, dopo una giornata di impegni lavorativi o di studio, e che le condizioni climatiche e ambientali non sempre sono favorevoli. L’unico modo per far sì che vengano soddisfatte le varie esigenze elencate è quello di programmare le sedute in maniera peculiare sulla preparazione dei giocatori. 

In questo e-Book viene presentato un ciclo di quattro settimane con 2 allenamenti a settimana dove la parte atletica e quella tecnico-tattica sono bilanciate in base ai giocatori a disposizione e alle loro esigenze.