Stagione Completa a tema Tecnico: dominio, duello e finalizzazione - Esordienti e Pulcini - Istruzioni per l'uso | YouCoach Salta al contenuto principale

Stagione Completa a tema Tecnico: dominio, duello e finalizzazione - Esordienti e Pulcini - Istruzioni per l'uso

Stagione Completa a tema Tecnico: dominio, duello e finalizzazione - Esordienti e Pulcini - Istruzioni per l'uso

 
slider-stagioni-istruzioni-tecnica-dominio
Sommario
Comincia a programmare la tua stagione in pochi clic! Ecco le istruzioni per utilizzare la tua Stagione Completa di YouCoach

Introduzione

Ad ogni categoria la sua stagione completa: scopri la programmazione annuale di allenamenti creata dallo staff di YouCoach

YouCoach presenta le “Stagioni complete”, una programmazione annuale di allenamenti specifica e versatile per ogni categoria che va dai Pulcini alla Prima Squadra, pensate per accompagnare gli allenatori in un percorso studiato nel dettaglio, allenamento dopo allenamento, che comprenda a 360° lo sviluppo delle capacità tecniche, tattiche, fisiche, coordinative e socio affettive dei propri giocatori.

All’interno di ogni programmazione, gli allenatori potranno trovare oltre 600 esercitazioni per la propria categoria: un bacino di proposte molto ampio che, spaziando fra mezzi operativi diversi, rende continuamente varie e stimolanti le sessioni di allenamento calendarizzate e che punta ad un coinvolgimento continuo dei giocatori.

L’intento principale è quello di offrire uno strumento completo allo staff, ma allo stesso tempo flessibile e adattabile, accompagnando gli allenatori nella definizione di una linea metodologica comune da mantenere lungo tutto l’anno, che ogni allenatore può personalizzare rispetto alla propria filosofia, rispetto alle proprie abitudini, competenze, idee.

Alle fondamenta di questo progetto tecnico ci sono princìpi e scelte metodologiche precise, che hanno guidato lo staff di YouCoach nella progettazione di questa complessa programmazione, declinati poi in obiettivi e contenuti diversi rispetto alle esigenze di ogni singola categoria.

 

Scarica il manuale in PDF con le istruzioni

 


Metodologia

La “Stagione completa a tema tecnico: dominio, duello e finalizzazione” è dedicata alle categorie Esordienti e Pulcini. Il fulcro di questa stagione completa è lo sviluppo efficace delle abilità tecniche individuali considerate, soprattutto nel calcio di base, un presupposto indispensabile per esprimersi nel gioco.

In questa stagione completa, l’allenamento dell’individualità nei bambini/e non mira a perfezionare i gesti tecnici fine a se stessi, bensì l’allenamento delle competenze nelle situazioni individuali attraverso diverse situazioni e diversi contesti in cui il bambino si può trovare.

Per riuscire a primeggiare nei duelli infatti, serve padroneggiare il dominio della palla; per primeggiare nei confronti individuali servono doti tecniche efficaci.

Per riuscire nell’intento del miglioramento individuale sono state scelte tante situazioni di gioco a grandi e piccoli numeri, duelli in parità, inferiorità e superiorità numerica, esercitazioni di finalizzazione in svariate varianti (attacco della porta, gestio tecnico della finalizzazione,  finalizzazione con smarcamento, con e senza avversario, con e senza portiere, in situazioni di parità, inferiorità e superiorità numerica, esercitazioni per imparare a smarcarsi).

Per quanto riguarda l’area performance-coordinativa, i punti chiave della metodologia scelta si riassumono in una ampia varietà di esercizi proposti, lo sviluppo delle capacità coordinative, della rapidità e dell’agilità sia con esercitazioni generali a secco sia con esercitazioni specifiche e situazionali, nello sviluppo della coordinazione generale (indispensabile per migliorare la qualità movimento) e nell’introduzione ai principi di core stability (attraverso la didattica di esercizi fondamentali come il plank e il bridge).


Programmazione

Complete, specifiche, personalizzabili: ecco come sono organizzate le nuove stagioni di YouCoach

Ogni stagione completa è una raccolta di centinaia di allenamenti ed esercitazioni scelte e selezionate secondo un percorso che copre l’intera stagione sportiva.

CATEGORIA ALLENAMENTI PROGRAMMATI
Pulcini

112

3 allenamenti/settimana + partita

Esordienti

112

3 allenamenti/settimana + partita

Giovanissimi

120

3 allenamenti/settimana + partita

Allievi

130

3 allenamenti/settimana + partita

Juniores

130

3 allenamenti/settimana + partita

Prima squadra

130

3 allenamenti/settimana + partita

 
 
La struttura dell’allenamento è costituita da una fase di pre-allenamento di 10 minuti, una fase di allenamento vero e proprio di 70 minuti, e una fase di post-allenamento di 10 minuti. La fase di pre-allenamento e di post-allenamento non sono previste per tutte le sedute (mediamente 1 o 2  volta a settimana per fase di pre-allenamento, mentre il post-allenamento 1 volta).

Mediamente quindi, le sedute di allenamento sono considerate per 90 minuti che includono tutte le fasi sotto presentate.
 
struttura-fasi-tema-tecnico
 

Le fasi dell’allenamento proposte sono:

  • FASE PRE-ALLENAMENTO (10 minuti) – Accoglienza

Nella fase di pre-allenamento, l’accoglienza prevede esercitazioni di introduzione all’allenamento, divertimento e cooperazione fra ragazzi svolti in modo autonomo (come sfide, percorsi tecnici, gare).

  • BLOCCO CENTRALE (70 minuti)

Nel blocco centrale, la fase dedicata ai gesti tecnici comprende l’allenamento della trasmissione, il controllo e controllo orientato, il dominio e la gestione della palla in velocità e intensità, catene e combinazioni tecniche, abilità tecniche coordinative individuali.

  • Gesti tecnici
  • Duello: la fase del duello racchiude duelli in parità, inferiorità e superiorità numerica attraverso prevalentemente situazioni di gioco a piccolo numeri (1 contro 1, 2 contro 1, 1 contro 2, 3 contro 3).
  • Profondità: nella fase dedicata alla profondità sono stati impiegati esercizi specifici per lo smarcamento attraverso il principio “apparire/scomparire”, oltre a proposte per creare linee di passaggio, esercitazioni specifiche per la costruzione e lo sviluppo ed esercitazioni specifiche per la gestione della superiorità numerica attraverso il corretto smarcamento e posizionamento.
  • Finalizzazione: nella fase dedicata alla finalizzazione il gesto tecnico del tiro in porta, della conclusione e dell’attacco porta viene sviluppato sia con esercitazioni in situazione (come un duello, un duello con portiere, 2 contro 1, 1 contro 1) sia con esercizi in regime di cognitivo e psicocinetico, con una richiesta cognitiva alta che porta o induce alla conclusione.
  • Abilità difensive: nella fase dedicata alle abilità difensive sono stati rimarcati concetti di difesa della porta, pressione individuale, marcatura propedeutica, capacità di affrontare l'avversario e gestione delle distanza di duello.
  • Performance: la fase di performance prevede lo sviluppo delle capacità coordinative individuali necessarie per il consolidamento delle abilità tecniche.
  • Partite: per quanto riguarda le partite, la programmazione racchiude sia partite a tema, sia partite condizionate sia partite a libera espressione.
  • FASE POST-ALLENAMENTO (10 minuti) – Terzo tempo

Infine, quando prevista, la fase di terzo tempo prevista nel post allenamento propone esercitazioni di integrazione tecnica e allenamento individuale complementare.

 

fasi-stagione-tecnico-dominio-duello-finalizzazione

Un esempio di allenamento con le fasi descritte

 

panoramica-fasi-allemamento-tema-tecnico

Panoramica delle fasi dell'allenamento - Tema tecnico: dominio, duello, finalizzazione

 

Come emerge dalle statistiche aggregate presenti in YouCoachApp, la partita rappresenta la fase più consistente dell'intera programmazione e il duello l’abilità che più viene perseguita attraverso un alto utilizzo di situazioni, situazioni semplificate, esercizi.


Istruzioni: come utilizzare le stagioni complete su YouCoachApp

Se è la prima volta che attivi l’abbonamento:
  1. collegati al nostro sito;
  2. accedi con nome utente e password che hai utilizzato per completare l’acquisto;
  3. clicca sul menu utente che riporta il tuo nome;
  4. clicca sulla voce YouCoachApp;
  5. crea una nuova stagione;
  6. imposta le date di inizio e di fine della stagione;
  7. collegati alla sezione di YouCoachApp Importa stagioni;
  8. clicca su Carica stagione completa in corrispondenza di Stagione completa YouCoach - Juniores (nell’esempio);
  9. in pochi clic, tutti gli allenamenti saranno automaticamente programmati.
 
 
Se invece sei già un nostro abbonato, collegati a YouCoachApp e segui queste istruzioni:
  1. verifica di aver creato una nuova stagione, altrimenti archivia quella precedente;
  2. imposta le date di inizio e di fine della stagione (verifica che il primo giorno sia un lunedì per evitare che gli allenamenti vengano programmati in maniera sbagliata);
  3. collegati alla sezione di YouCoachApp Importa stagioni;
  4. clicca su Carica stagione completa in corrispondenza di Stagione completa YouCoach - Juniores (nell’esempio);
  5. in pochi clic, tutti gli allenamenti saranno automaticamente programmati.


Scarica il manuale in PDF con le istruzioni