Conclusione
-
Tecnica
Duelli 1 contro 1 con tre obiettivi
1 contro 1 - Esercitazione di 1 contro 1 per allenare il dribbling sotto pressione in fase di finalizzazione e la fase di transizione -
Tattica
Small-sided Game con zona vietata
Possesso palla - Possesso palla con una zona vietata centrale per sviluppare la manovra in ampiezza -
Tattica
Small-sided Game: 4 contro 4 con cinque porte
Conclusione - Partita a tema per migliorare il tiro in porta e la velocità di ricerca della conclusione a rete -
Tattica
3 contro 3 più 2 jolly: ampiezza
Ampiezza - Gioco situazionale per allenare la manovra in superiorità numerica sfruttando l'ampiezza -
Tattica
Gioco condizionato - Attacco contro difesa
Superiorità numerica (attacco) - Allenare la gestione dello spazio attraverso il possesso palla e le fasi di transizione -
Tattica
Cambio di gioco - Atalanta B.C.
Cambio gioco - Esercitazione che sviluppa situazioni per il cambio di gioco -
Preparazione Atletica
4 contro 4 con portieri + speed endurance
Capacità anaerobica lattacida - Small-Sided Game integrato a una sessione con obiettivo di condizionamento lattacido -
Tecnica
3 contro 2 e 1 contro 1
3 contro 2 - Small-sided Game 3 contro 2 all'interno di un quadrato e successivo 1 contro 1 per la conclusione -
Tattica
Gioco Spagna: 3 contro 3
Inserimento - Gioco per l'attività di base 3 contro 3 con l'obiettivo di concludere su delle porticine -
Tecnica
Conclusioni in porta multiple
Tiro in porta - Sequenza continuativa di conclusioni in movimento per allenare resistenza e il tiro in porta