L'allenamento sistemico basato sulle emozioni | YouCoach Salta al contenuto principale

L'allenamento sistemico basato sulle emozioni

L'allenamento sistemico basato sulle emozioni

Un libro che cambia il modo di allenare e di pensare il calcio. L’allenamento sistemico basato sulle emozioni mostra come istinto ed emozioni guidino le decisioni in campo, prima ancora del pensiero. Con le prefazioni di Andrés Iniesta e Paco Seirul·lo

"L’allenamento sistemico basato sulle emozioni" è un testo rivoluzionario che ridefinisce l’approccio all’apprendimento calcistico, unendo teoria dei sistemi dinamici, visione ecologica e pedagogia attiva. Il libro propone un modello centrato sull’intuizione, sull’adattamento proattivo e sull’apprendimento implicito, offrendo strumenti concreti per allenatori e formatori che desiderano stimolare il processo decisionale dei giocatori nei momenti di massima incertezza.

A impreziosire l’opera, la prefazione di due figure chiave del calcio mondiale: Andrés Iniesta, che racconta in modo toccante il ruolo delle emozioni e della gioia nel suo sviluppo come calciatore, e Paco Seirul·lo, storico preparatore del FC Barcelona, che ne riconosce il valore come proposta pragmatica e innovativa per il calcio formativo moderno.

 

Xavier Damunt Masip e Isaac Guerrero Hernández sono due tra le menti più visionarie e influenti della metodologia calcistica moderna. Formati nel cuore del FC Barcelona, hanno contribuito a sviluppare generazioni di giocatori e allenatori attraverso un approccio che unisce scienza, intuizione e sensibilità pedagogica.

Con un’esperienza maturata nei settori giovanili di Barcelona, Espanyol, Venezia FC e nella Nazionale maschile USA, guidano un movimento che pone l’emozione al centro dell’apprendimento. Chi legge questo libro non potrà che appassionarsi alla loro visione e al loro modo unico di intendere il calcio.

e-Book

Versione digitale scaricabile online in formato PDF
$29.90

Libro cartaceo

Versione cartacea spedita ad un indirizzo postale
$34.69

e-Book + Libro cartaceo

Versione digitale scaricabile online in formato PDF e versione cartacea spedita ad un indirizzo postale
+
$40.49
L'allenamento sistemico basato sulle emozioni

L’allenamento sistemico basato sulle emozioni è la traduzione italiana del libro El entrenamiento sistémico basado en las emociones, pubblicato nel 2021 e già punto di riferimento per chi lavora nella formazione calcistica.

L’opera accompagna il lettore in un viaggio profondo e innovativo dentro il calcio, quello vero, fatto di percezioni, decisioni e relazioni.

Il libro si apre con l’introduzione del concetto di sistema scena, ovvero l’ambiente dinamico e imprevedibile in cui il calciatore agisce. Qui nasce l’idea che ogni decisione avvenga non per calcolo razionale, ma per adattamento intuitivo a un contesto in continuo movimento.

Si prosegue con una visione ispirata alla teoria dei sistemi dinamici, che interpreta il gioco come un ecosistema complesso, dove ogni elemento è in costante interazione con gli altri.

Un intero capitolo è dedicato al giocatore, considerato non solo come corpo tecnico o fisico, ma come individuo completo: con emozioni, valori, preferenze, capacità espressive e decisionali. Le otto strutture descritte (fisiche, cognitive, mentali, emotive…) rendono questo modello estremamente concreto e vicino all’esperienza reale in campo.

Si analizza poi il contesto, con particolare attenzione alle fonti di informazione che guidano l’azione e alle intenzioni tattiche che ne modellano la forma. Qui emergono i concetti di percezione e interazione, centrali per comprendere il gioco moderno.

Il cuore emotivo dell’opera si trova nei capitoli centrali, dove si introduce l’idea dell’emergenza emotivamente preferita e il concetto di marcatura somatica, ovvero come le emozioni vissute nei momenti chiave lascino tracce nel corpo e nella mente del giocatore, diventando risorse inconsce da cui attingere nel gioco.

Il libro si chiude con un approfondimento pratico su come ottimizzare il sistema scena: dai vincoli all’organizzazione degli esercizi, dalla gestione dell’incertezza alla costruzione di ambienti di apprendimento variabili, adattivi e realmente significativi.

Un testo che non offre ricette preconfezionate, ma una visione. Una guida per chi vuole formare calciatori liberi, intuitivi e consapevoli.



Per chi crede che il calcio non sia solo uno sport, ma un linguaggio fatto di emozioni, istinto e intelligenza condivisa.