Stagione completa YouCoach - Esordienti

Categoria Season Age Group: 
112 sedute di allenamento complessive e circa 300 esercitazioni diverse
Esordienti
Incluso 1 anno di YouCoach App
$147.43
Acquista
Hai gia YouCoach App?
$67.53
Acquista
La “Stagione completa Esordienti” è un programma di allenamenti completo e versatile che copre tutta la stagione sportiva, costruito dallo staff tecnico di YouCoach secondo una metodologia pensata e studiata sulle esigenze di questa categoria, in grado di coprire lo sviluppo delle capacità tecniche, tattiche, fisiche, coordinative e socio affettive dei giocatori.
 

Programmazione, numero degli allenamenti, numero di esercitazioni

La programmazione annuale prevede 38 settimane di lavoro con tre sedute settimanali più partita, comprensive della preparazione pre-campionato e fino al termine della stagione,  per un totale di 112 sedute di allenamento complessive e circa 300 esercitazioni diverse.

 

Struttura degli allenamenti

Ogni sessione di allenamento ha una durata massima di 90 minuti è organizzata secondo una struttura mantenuta invariata durante il corso della stagione che si compone di una fase di pre-allenamento (Accoglienza) della durata massima di 10 minuti e proposta una o due volte la settimana, un blocco centrale composto da 9 fasi (Performance, Orientamento, Duello, Finalizzazione, Profondità, Conoscenza del gioco, Abilità difensive, Calci piazzati, Partita) della durata massima di 70/80 minuti e una fase post-allenamento (Terzo tempo) della durata massima di 10 minuti proposta una volta la settimana.

 

Stagione completa Esordienti struttura allenamento

 

Chiavi del gioco per la categoria Esordienti

Le chiavi del gioco che costituiscono la spina dorsale della programmazione per la categoria Esordienti (sviluppate in forma non standardizzata nel corso dell’intera stagione e attraverso mezzi operativi diversi) sono esercizi di divertimento,  cooperazione, svago autonomo (per la fase di accoglienza), trasmissione, controllo orientato ultimo passaggio, gestione della palla sotto pressione, accoppiamento dei gesti tecnici,  combinazioni a due-tre giocatori, comunicazione nel gioco (per la fase di conoscenza del gioco), smarcamento, creare linee di passaggio e diagonali (per la fase di profondità), giocare oltre linee di pressione, isolare gioco 1vs1 in una zona di campo, capacità di vincere i duelli (per la fase di duello), costruzioni dal basso (sempre con portiere) e transizione, gestione della superiorità numerica, capacità di compiere scelte (per la fase di profondità), finalizzazione, smarcamenti specifici offensivi, attacco porta e conclusioni (per la fase di finalizzazione), riaggressione individuale-collettiva, concetti di difesa della porta e presa di posizione, contrasto, pressing individuale e collettivo (per la fase di abilità difensive), sfide calci da fermo anche con punto di battuta distante dalla porta, angoli e punizioni dirette, gestione rimessa laterale e fondo campo (per la fase di calci piazzati), equilibrio e reazione, capacità coordinative generali, agility e rapidità, forza (per la fase di performance), partita a tema / condizionata e partita libera espressione (per la fase di partita), esercizi individuali e collettivi (per la fase di Terzo Tempo).