Circuiti tecnici

30 proposte pratiche per il miglioramento della tecnica ad alta intensità
Tecnica
Informazioni
Autore:
YouCoach
Anno:
Marzo 2017
Pagine:
74
Collana:
Skills
Categorie
EsordientiGiovanissimiAllieviJuniores-Berretti-PrimaveraPrima Squadra
Esercitazioni per YouCoach App incluse
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
Scegli il formato che più ti piace tra e-Book o libro cartaceo. Acquistando questo libro tutte le esercitazioni saranno incluse in YouCoach App
$19.90
Circuiti tecnici

Migliorare i gesti tecnici con un mezzo operativo stimolante ed efficace

e-Book
Versione digitale scaricabile in formato PDF
$19.90
Libro Cartaceo
Versione fisica stampata inviata per posta
$22.98
e-Book + Libro Cartaceo
Versione digitale scaricabile in formato PDF e versione cartacea inviata per posta
$29.91

Sommario

30 proposte pratiche per il miglioramento della tecnica ad alta intensità

Descrizione

Con il termine circuiti tecnici intendiamo una serie di esercizi analitici concatenati che si svolgono uno di seguito all'altro e che si ripetono più volte in un determinato tempo con l'obiettivo di stimolare nel giocatore la ripetizione di una o più gestualità tecniche.

Allenare, o meglio, addestrare l'aspetto tecnico attraverso i circuiti dà la possibilità ai giocatori di focalizzare l'attenzione su un determinato aspetto, riuscendo a curare i particolari, acquisendo quella sensibilità con l'attrezzo che contribuisce a rendere consapevole e sicuro l'atleta, il quale potrà poi focalizzare l'attenzione sugli aspetti tattici del gioco.

Gli obbiettivi dei circuiti tecnici devono essere chiari e contenuti; l'allenatore deve avere pazienza e metodo per programmare il miglioramento dei propri giocatori. Scegliere il numero adeguato di gestualità e concatenarle è un compito che prevede studio e ragionamento uniti a contestualizzazione nella propria realtà.

I gesti tecnici di base come la conduzione, le finte, il passaggio e il tiro, solo per fare alcuni esempi, possono essere concatenati a piacere all'interno dei circuiti con l'obiettivo di rendere il giocatore padrone di combinazioni sempre più complesse. 

 


PROMO: acquista Circuiti Tecnici 1 e Circuiti Tecnici 2, il secondo lo paghi la metà*!

Acquista "Circuiti tecnici 1 + 2" [ebook] al prezzo di 21,90€ (anziché 27,90€)

Acquista "Circuiti tecnici 1 + 2" [libro] al prezzo di 29,90€ (anziché 39,90€) + spese di spedizione
 
 
*Lo sconto del 50% viene applicato sul prodotto con il prezzo più basso

 

Anteprima

Ecco come è strutturato l'e-Book

I circuiti tecnici sono e devono essere un ingrediente fondamentale di ogni seduta e grazie alla loro adattabilità possono essere usati in qualsiasi fase dell'allenamento, come ad esempio:

  • nella fase iniziale per attivare i giocatori con la palla;
  • nelle fasi centrali come staffette che, se ben calibrate, possono sostituire dei lavori a secco;
  • nelle fasi finali nel post-allenamento per lavori individualizzati. Qualunque sia il contesto (atleti piccoli o grandi), qualunque sia la fase dell'allenamento in cui inseriamo questi elementi, l'allenatore deve riuscire a incidere nei particolari avendo la pazienza di osservare bene ogni giocatore
  • per poi individualizzare eventuali correzioni.

Ogni circuito tecnico va proposto a intensità tecnica elevata curando il numero di tocchi della palla, stimolando il piede debole, osservando l'intera postura del giocatore poiché anche la parte superiore incide nell'equilibrio globale.