Portieri con le scarpe

Come trasformare il portiere in una risorsa per lo sviluppo del gioco
Tecnica del portiere
Informazioni
Autore:
Yuri Salvò
Anno:
Agosto 2016
Pagine:
100
Collana:
Tecnica del portiere
Categorie
PulciniEsordientiGiovanissimiAllievi
Esercitazioni per YouCoach App incluse
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
$14.90
Portieri con le scarpe

Portiere: il primo attaccante del calcio moderno

Sommario

Come trasformare il portiere in una risorsa per lo sviluppo del gioco

Descrizione

Il ruolo del portiere sta assumendo nel calcio moderno una posizione da protagonista in quanto sempre più spesso viene utilizzato dagli allenatori come primo attaccante dal quale partono gran parte delle azioni di possesso palla. 

In funzione di questo aspetto l'allenamento specifico del portiere deve essere frutto di un confronto costante e aperto fra l'allenatore e il preparatore, i quali devono trovare le giuste proposte per portare questo specifico calciatore a familiarizzare con gesti tecnici che fino a pochi anni fa non erano nemmeno presi in considerazione. 
 
Prefazione di Filippo Maniero ex giocatore professionista

Anteprima

Ecco come è strutturato l'e-Book

Il presente elaborato, frutto dell'esperienza diretta con portieri di ogni età e ogni categoria, rappresenta una linea guida per accompagnare in maniera graduale i nostri portieri ad affinare la trasmissione e la ricezione con i piedi per essere pronti ad affrontare le situazioni che poi si presentano durante la partita:
  • ricevere un retropassaggio nella posizione giusta
  • indirizzare il primo controllo
  • trasmettere sul corto e sul lungo con precisione
  • affrontare situazioni critiche anche con il piede debole
L'autore propone una progressione di esercitazioni semplici e concrete che possono essere il punto di partenza per aprire un confronto fra il preparatore e l'allenatore che sempre più spesso sono chiamati a lavorare in team per raggiungere l'obiettivo di rendere i nostri portieri l'uomo in più che può fare la differenza anche nella fase di possesso palla.