I Rondos spagnoli 2

L’evoluzione dei rondos tradizionali per indirizzare il possesso palla
Metodologia spagnola
Tattica individuale
Informazioni
Autore:
Juan Solivellas Vidal
Anno:
Marzo 2017
Pagine:
84
Collana:
Tattica individuale
Categorie
EsordientiGiovanissimiAllieviJuniores-Berretti-PrimaveraPrima Squadra
Esercitazioni per YouCoach App incluse
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
Scegli il formato che più ti piace tra e-Book o libro cartaceo. Acquistando questo libro tutte le esercitazioni saranno incluse in YouCoach App
$19.90
I Rondos spagnoli 2

Aumentare progressivamente il carico cognitivo per arrivare alla conclusione

e-Book
Versione digitale scaricabile in formato PDF
$19.90
Libro Cartaceo
Versione fisica stampata inviata per posta
$27.81
e-Book + Libro Cartaceo
Versione digitale scaricabile in formato PDF e versione cartacea inviata per posta
$34.79

Sommario

L’evoluzione dei rondos tradizionali per indirizzare il possesso palla

Descrizione

Il regolamento ci permette di inserire undici giocatori in campo al fischio d’inizio: è necessario lavorare per far sì che ognuno di questi giocatori, dal portiere all’attaccante, sia partecipe di qualsiasi situazione che si presenti in partita. Coinvolgere il portiere rendendolo parte attiva della costruzione di gioco dal basso, insegnare ai giocatori a ricoprire più di un ruolo, rendere i ragazzi consapevoli del loro compito e aiutare la squadra sia in fase difensiva che offensiva, qualunque sia la loro posizione in campo, ci porterà ad essere competitivi in gara e formativi in allenamento.

A questo scopo è necessario utilizzare esercitazioni che pongano i ragazzi in situazioni molto simili a quelle che si presenteranno in partita. Potremmo quindi proporre sessioni di allenamento che avvicinino progressivamente i giocatori alle realtà di gara, partendo dai rondos e proseguendo con le situazioni semplificate in spazi ridotti che, un po’ alla volta, verranno ampliati fino ad arrivare alla partita finale, dove si realizzeranno tutte le condizioni di gioco affrontate in precedenza.

 

Anteprima

Ecco come è strutturato l'e-Book

I rondos direzionati ci serviranno per impostare una direzione al nostro gioco, aiutando gli atleti a capire come e quando variare la scelta sfruttando l’ampiezza anziché verticalizzare verso la porta.
In questo scritto viene presentata un’evoluzione dei rondos tradizionali, i quali avevano come obiettivi il miglioramento della tecnica individuale, la collaborazione fra compagni e il possesso palla. Con i rondos direzionati continueremo ad allenare tutti gli obiettivi precedentemente elencati ma con l’aggiunta di due ingredienti: la direzione di gioco e il ruolo del giocatore. Aggiungendo questi due fattori saremo in grado di stimolare i giocatori a comprendere i movimenti e i compiti relativi ai vari ruoli, consentendo ai più piccoli di sperimentare nuove posizioni e ai più grandi di specializzarsi, trovando nel tempo la collocazione in campo più idonea alle proprie caratteristiche.


Con prefazione di Nicolás García Solivellas Allenatore settore giovanille RCD Mallorca