Medium-sided Game lattacido: 5 contro 5
Obiettivo
                        
                                                
                                Materiale
                            
                            - Cinesini
 - 2 coni
 - 5 casacche
 - Palloni
 
                                Preparazione
                            
                            - Area di gioco: 40x75 metri
 - Giocatori: 10
 - Tempo di svolgimento: 30 minuti
 - Numero di serie: 3-4 da 8 minuti con 2'30'' di recupero tra le serie
 
| Sommario | Obiettivi Secondari | 
|---|---|
| 
                             Esercitazione di possesso 5 contro 5 alternata ad un esercizio atletico di corsa  | 
                                                Forza resistente, Dribbling, Smarcamento, Mobilità, Pressing, Cognitivo | 
                Organizzazione                                
                                    
                                    
                                            
                                Descrizione
                                                            
                                
                        
                      
                                        - L'esercitazione inizia con 4 minuti di corsa intermittente fra i coni (40 secondi di corsa più 20 secondi di recupero) su 75 metri, con cambio di senso (75+75 metri) alla massima intensità possibile
 - Al termine del tempo, senza soluzione di continuità, i dieci giocatori si spostano nel campo, dove eseguono un Medium-sided Game per 2 minuti consecutivi con l'obiettivo di portare palla oltre la linea di cinesini avversaria
 - L'esercitazione dura 6 minuti totali ed è consigliabile eseguire tre o quattro serie con 2'30' di recupero tra le serie
 
                            Varianti
                                                    
                      
                                        - Variare il Medium-sided Game proponendo il gol in quattro porticine al posto della meta
 - Variare l'esercizio intermittente modificando le distanze a seconda del livello atletico della squadra, così da renderlo più o meno impegnativo dal punto di vista neuromuscolare
 
                            Temi per l'allenatore
                                                    
                      
                  
        
 
                    
                                    
                                    
                                                                     
                
                                        - Gli obiettivi tecnico-tattici sono la ricerca del dribbling o dello smarcamento e altre abilità cognitive in condizioni di fatica
 - Gli obiettivi fisico-atletici sono lo stimolo del meccanismo energetico lattacido e la forza resistente
 - È consigliabile eseguire l'esercitazione nella giornata MD (match day) +2 soltanto per i non-starters (i giocatori che nella partita non sono stati impiegati o hanno giocato meno di 60 minuti), oppure in MD+3 o MD-3 (per tutti)
 
Difficoltà: 
 
                                            Tipologia: 

            


























































































































































