Smarcamento
- 
                     Tattica
Ricerca della superiorità posizionale
Superiorità numerica (attacco) - Gioco di posizione per ricercare la superiorità numerica alle spalle della linea di pressione avversaria - 
                     Tattica
Costruzione in superiorità e situazione di gioco per lo sviluppo
Costruzione - Prima costruzione in superiorità per la ricerca di una situazione di gioco in parità numerica - 
                     Tattica
Gioco di possesso di linea
Possesso palla - Situazione di possesso palla per stimolare la ricerca delle linee di passaggio ed il riconoscimento del rombo di costruzione - 
                     Tattica
Sviluppi offensivi in contesto situazionale 4 contro 4 con 2 sponde esterne
Smarcamento - Esercitazione per lavorare su principi offensivi come ampiezza, profondità, mobilità per attacco porta e transizioni - 
                     Tattica
Sviluppi difensivi contro attaccanti
Costruzione - Sviluppo della manovra con costruzione dal basso e transizioni negative per la difesa, pressing alto e conclusione veloce per gli attaccanti - 
                     Tecnica
Combinazione di passaggi a distanze variabili - Diego Pablo Simeone
Passaggio - Esercizio di Diego Pablo Simeone: catena di trasmissione palla con combinazione di passaggi e smarcamento tra più giocatori - 
                     Tattica
Possesso palla 3 contro 2 su 4 zone
Possesso palla - Gioco semplificato 3 contro 2 per allenare il possesso palla, lo smarcamento durante il possesso e le transizioni - 
                     Tattica
Rondo 3 contro 2: taglio di un giocatore esterno
Taglio - Esercitazione propedeutica 3 contro 2 per la ricerca della profondità con il taglio di un giocatore esterno - 
                     Tattica
Conquistare campo: 3 contro 2
3 contro 2 - Situazione di superiorità numerica 3 contro 2 per conduzione in zona meta con transizioni - 
                     Tattica
Ricerca del duello laterale, sovrapposizione
Superiorità numerica (attacco) - Partita a tema per ricercare la superiorità numerica attraverso il principio del "gioco dentro per andare fuori" 

            






























































































































































