Guide

Guide

Come organizzare la stagione sportiva con YouCoachAPP: creare e programma la tua metodologia
Il modo migliore per organizzare la stagione sportiva nel calcio è cominciare dalla scelta degli obiettivi da allenare durante tutta la stagione, passando poi alla programmazione degli allenamenti, completandoli con la creazione di esercizi studiat
YouCoach App Video Analysis: come creare un progetto di tagging di partite e allenamenti
YouCoachApp Video Analysis è lo strumento sviluppato da YouCoach per semplificare il lavoro di chiunque faccia analisi video. La video analisi resa semplice, per ogni analista e allenatore.
Come valutare i giocatori, il rendimento e il miglioramento dei giocatori con YouCoachAPP
L'obiettivo principale di un allenatore è fare in modo che durante la stagione, ad ogni allenamento e dopo ogni partita, la squadra migliori le proprie competenze.
Come gestire lo staff con YouCoachAPP
Coinvolgere lo staff e i propri collaboratori non è sempre facile ma ha moltissimi vantaggi! Per "fare squadra" con gli altri allenatori del team o con i preparatori atletici, ma anche con gli osservatori o i genitori bastano pochi clic!

Acquistare l'applicazione web YouCoachApp è semplice e veloce, scegli il piano che più si adatta alle tue esigenze, scegli il metodo di pagamento tra Paypal, carta di credito e bonifico bancario e inizia a utilizzare subito YouCoachApp!

Capita a tutti gli allenatori: trovi la giusta ispirazione e preso dall’entusiasmo butti giù sul quaderno una, due, tre esercitazioni... con tanto di varianti!
YouCoachApp è un’applicazione pensata anche per innovare le modalità di comunicazione e di condivisione dei programmi di lavoro fra allenatori e giocatori.
In principio era una griglia fatta a mano; poi è diventato un modulo di Excel, magari da condividere con i colleghi. Preimpostato dalla società, oppure creato a piacere da ogni allenatore.
Avere una copia scritta delle esercitazioni da proporre durante ogni allenamento è un’abitudine molto diffusa fra gli allenatori.
Preparatore motorio e preparatore atletico.
Vice-allenatore e allenatore dei portieri. 
E ancora dirigente accompagnatore, collaboratore tecnico, medico, fisioterapista.

Pagine