Tattica
Per Tattica Calcio si intende il movimento coordinato di due o più giocatori di uno stesso reparto, di due reparti o dell’intera squadra, in base ad uno scopo condiviso e determinato in precedenza.
Quando si parla di tattica di una squadra di calcio è necessario tenere presente che lo scopo condiviso da tutti i giocatori è quello di fare un gol in più degli avversari e vincere la gara.
La tattica nel calcio si manifesta in due momenti, ciascuno dei quali ha uno scopo preciso: quando la squadra ha il possesso della palla e quando la squadra non ha il possesso della palla.
-
Tattica
Partita libera 11 contro 11 (giovanissimi)
Gioco libero - Partita 11 contro 11 per verificare se i giocatori hanno recepito al meglio il lavoro svolto in allenamento -
Tattica
Small-sided Game: situazioni di superiorità finalizzate al gol
3 contro 2 - Allenare azioni e conclusioni in un campo ristretto con porte regolari -
Tattica
Possesso palla a coppie fisse più jolly (regista)
Possesso palla - Gioco a tema per allenare i calciatori al passaggio, allo smarcamento e ricezione in fase di possesso, alla marcatura preventiva ed intercetto in fase di non possesso -
Tattica
Gestione del possesso palla nell'uno contro uno
Possesso palla - Possesso palla che allena vari obiettivi offensivi e difensivi in situazioni di 1 contro 1 -
Tattica
6 contro 3 per allenare le transizioni e il possesso palla - FC Barcellona
Possesso palla - Esercitazione utile a migliorare il recupero palla e il possesso palla, lavorando le transizioni dalla fase di possesso alla fase di non possesso -
Tattica
Situazione di inferiorità numerica in un 4-4-2
4-4-2 - Esercitazione per allenare la squadra a coprirsi da una ripartenza -
Tattica
6 vs 6 + 6: cross e finalizzazione - Juventus FC
Possesso palla - Possesso palla e finalizzazione con cross in area -
Tattica
Small sided game - 4 contro 4 con 5 porte
Conclusione - Partita a tema per migliorare il tiro in porta e la velocità di reazione e ricerca della conclusione a rete -
Tattica
2 contro 1 con movimenti funzionali
2 contro 1 - Finalizzazione in situazione di superiorità numerica 2 contro 1 a favore degli attaccanti -
Tattica
Possesso palla 4 contro 4 con 4 sponde
Riaggressione - Possesso palla ad alta intensità su campo ridotto 4 contro 4 con sponde e 4 porticine per la conclusione