Rondo 4 contro 2 a tre squadre a ritmi elevati - Julian Nagelsmann

- 8 coni
- 10 cinesini
- 8 casacche (4 per colore)
- Palloni
- Area di gioco: tre quadrati di 5x5 metri
- Giocatori: 12
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
- Numero di serie: 3 da 4 minuti con 1'30'' di recupero tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Proposta di esercitazione di Julian Nagelsmann per allenare il mantenimento del possesso in spazi stretti e a ritmi elevati |
Trasmissione, Ricezione, Smarcamento, Intercetto, Mobilità, Consolidamento, Pressione, Transizioni |
Con i cinesini e i coni creare tre quadrati (A, B, C) adiacenti di 5x5 metri ciascuno e posizionarli come mostrato in figura. Formare tre squadre da quattro giocatori (bianchi, gialli e rossi in figura). Nel quadrato A partono quattro bianchi in posseso di in pallone e due difendenti gialli. Nel quadrato B e C si collocano due rossi e un giallo. L'allenatore e gli eventuali collaboratori si posizionano all'esterno dello spazio di gioco con delle scorte di palloni.
- Nel quadrato A si gioca un rondo 4 contro 2, con i giocatori bianchi che devono mantenere il possesso senza farsi intercettare palla dai due difendenti gialli
- Dopo almeno cinque passaggi consecutivi i bianchi possono trasmettere palla in un altro quadrato verso un giocatore della squadra rossa
- Se ad esempio il pallone viene trasmesso a un giocatore rosso del quadrato B, i due compagni rossi e il difendente giallo situati nel quadrato C devono rapidamente portarsi nel quadrato B per creare un nuovo rondo 4 contro 2. Mentre due giocatori bianchi e un difendente giallo, che giocavano il rondo nel quadrato A, vanno nel quadrato B.
- Se un difendete giallo intercetta palla fa terminare il possesso. L'allenatore (o il collaboratore) trasmette velocemente un nuovo pallone in un altro quadrato per creare un nuovo rondo 4 contro 2 (transizione rapida) con i gialli che rimangono nel ruolo di difendenti
- Al termine di ogni serie cambiare la squadra difendente
- È preferibile giocare di prima o al massimo a due tocchi se il livello tecnico dei giocatori lo consente
- Dopo cinque passaggi consecutivi senza intercetto si può trasmettere palla in un altro quadrato
- Ogni giocatore della squadra in possesso palla può muoversi sul proprio lato di competenza
- È importante svolgere l'esercitazione alla massima intensità
- Incitare i giocatori coinvolti nella fase di possesso a dare sempre una soluzione di passaggio al compagno con la palla
- Curare l’orientamento del corpo del giocatore verificando che sia “aperto” in direzione del gioco e dei compagni
- Incitare i difendenti a creare una costante pressione alla squadra in possesso palla per tutta la durata della serie
- L'allenatore (o il collaboratore) devono essere rapidi a mettere in gioco un nuovo pallone in un altro quadrato dopo l'intercetto di un difendente