Allenamento aerobico - Match e corsa fra i coni
Obiettivo

Materiale
- 6 coni
- 2 porte
- 3 casacche
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 25x45 metri
- Giocatori: almeno 8 (6 di movimento + 2 portieri)
- Tempo di svolgimento: 14 minuti
- Numero di serie: 4 da 1'30'' con 2 minuti di recupero tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Small-sided Game 3 contro 3 per allenare la resistenza aerobica |
Reazione, Resistenza, Potenza aerobica, Dribbling, Smarcamento, Conclusione, Intercetto, Mobilità, Possesso palla |
Organizzazione
Su un campo di 45x25 metri posizionare due porte al centro di entrambi i lati corti. Su ciascun lato lungo del campo collocare tre coni (come in figura). All'interno del campo si gioca un 3 contro 3 (rossi contro bianchi). I due portieri si posizionano a difesa delle porte.
Descrizione
- Si gioca una partita 3 contro 3 con l'obiettivo di mantenere il possesso e fare gol
- In qualsiasi momento, l'allenatore segnala un comando per indicare ai giocatori di scattare verso un cono, aggirarlo e rientrare in campo per riprendere la partita
- Ogni giocatore gira attorno a un cono, due o più giocatori non possono aggirare lo stesso (6 giocatori per 6 coni diversi)
- Ogni serie dura 1'30'', intervallata da una pausa di 2 minuti
Regole
- Tocchi liberi a disposizione dei giocatori
- Vince la squadra che realizza più gol
Varianti
- Specificare a priori il cono sul quale ogni giocatore deve girare
Temi per l'allenatore
- Per migliorare la capacità aerobica dei giocatori, la partita fornisce ampi spazi di corsa. Il gioco dev'essere condotto in modo appropriato per assicurarsi che i giocatori lavorino sodo per mantenere il possesso e facciano gol anche sotto stress fisico e con poche energie rimaste
- La combinazione di passaggi e conclusioni, assieme alle parti aerobiche completano un esercizio che darà molti benefici ai giocatori
- I giocatori devono aiutarsi a vicenda, utilizzando anche il portiere per il possesso palla
- I portieri aiutano i compagni a mantenere il possesso palla
- I passaggi devono essere veloci, precisi e possibilmente rasoterra
- Mantenere alta l'intensità e il pressing all'interno della serie