MASTER 2021 SETTORE GIOVANILE DIGITAL EDITION | YouCoach Salta al contenuto principale

MASTER 2021 SETTORE GIOVANILE DIGITAL EDITION

MASTER 2021 SETTORE GIOVANILE DIGITAL EDITION
Il calcio dei giovani - Didattica, pratica e metodologia in Italia e in Europa

9 allenatori professionisti per la tua formazione

Acqusitando questa raccolta di video tratti dall’edizione 2021 del Master Settore Giovanile potrai rivedere tutte le volte che vuoi gli interventi dei 9 allenatori professionisti intervenuti, ampliando il tuo bagaglio di conoscenze da trasferire sul campo. Dalla collaborazione tra Il Nuovo Calcio e YouCoach è un'iniziativa unica: il Master per allenatori e preparatori, che si è svolto negli ultimi quattro anni a Coverciano, si è trasformato anche nell'edizione 2021 in una versione digitale. Ciascun video contiene l'intera presentazione di ogni relatore con relativa sessione di domande finale, per un totale di oltre 15 ore di formazione di altissimo livello con professionisti di spicco del calcio nazionale ed internazionale.

Un percorso di aggiornamento pensato sulle esigenze dell'allenatore di Settore Giovanile

15 ore di lezione su argomenti non solo tecnici-tattici: in ogni intervento, i relatori hanno approfondito le loro esperienze condividendo gli aspetti tipici delle loro metodologie di lavoro, offrendo tantissimi spunti per ogni allenatore che vuole tenersi aggiornato e trarre ispirazioni dalle abitudini e dagli stili di lavoro dei professionisti di alto livello. I video raccolgono sia le linee guida teoriche, sia esercitazioni pratiche per il lavoro sul campo, sia analisi video utili a rafforzare i concetti spiegati e trasferire con maggiore efficacia i princìpi e le idee condivise dai relatori. Ogni intervento si distingue per l'elevata competenza e lo scrupoloso approfondimento sui temi trattati.

 

15 ore di formazione per approfondire le tematiche calcistiche più attuali del calcio giovanile. Un percorso approfondito in ogni sua tappa grazie alle esperienze dei relatori nei prestigiosi Settori Giovanili nazionali ed europei

Scopri i contenuti

I relatori

Andrea Bonatti, Allenatore Primavera Juventus

Come lavorare per princìpi nel percorso di formazione del giocatore
Andrea Bonatti ha cominciato a lavorare come allenatore e preparatore atletico nei settori giovanili del Lumezzane Calcio mentre ancora giocava nei campionati di Promozione ed Eccellenza. Ha seguito la Prima Squadra in C2 e in C1 per poi allenare in serie B al Crotone e al Grosseto. Nelle stagioni 2014-2015 e 2015-2016 ha ricoperto il ruolo di allenatore in seconda della Prima Squadra della Salernitana (serie C e B). Dopo tre anni alla guida della formazione Primavera della Lazio, dal 2020 è alla guida della Primavera della Juventus. Laureatosi in Scienze motorie all’Università di Brescia, ha conseguito inoltre una laurea specialistica e due master (il primo in Traumatologia da sport e il secondo in Management psicosociale).
Louis Carey, Allenatore U18 Southampton FC

Allenare nel settore agonistico
È un ex calciatore professionista di ruolo difensore centrale. Ha giocato principalmente per il Bristol City, collezionando oltre 500 presenze e diventando una vera e propria bandiera del club. Dopo la carriera da calciatore professionista (oltre 600 presenze) intraprende quella da allenatore. Attualmente è alla guida della formazione Under 18 del Southampton.

Josè Mataix, Allenatore U14 Villareal FC

Jugar al juego nel fútbal base

José Mataix è l'attuale allenatore della formazione Under 14 del Villarreal, club per il quale ha ricoperto anche il ruolo di Coordinatore dell’Area Metodologica del Settore Giovanile. Il suo background formativo è di altissimo profilo: è Allenatore Uefa Pro, è in possesso della Laura in Scienze Motorie e ha conseguito un Master presso la Real Federacion Espanola de Futbol. José è particolarmente interessato allo sviluppo dei processi creativi nel calciatore e nel gioco, oltre all’analisi della metodologia di lavoro e la gestione del gruppo.

Gabriele Gervasi, Allenatore U14 17 Genoa CFC

Costruire le esercitazioni osservando il calcio dei “grandi

La sua carriera da allenatore inizia molto presto, intraprendendo questo percorso professionale fin da giovane, arrivando di anno in anno dalla scuola calcio agli adulti (categoria Promozione). Lavora per diverse stagioni nel vivaio del Genoa prima di trasferirsi in Cina per affrontare l’esperienza internazionale con il Jiangsu Suning, alla guida della formazione Primavera. Al suo ritorno in Italia, il Genoa gli offre la guida della formazione U17 che attualmente allena.
Marcello Esposito, Collaboratore Tecnico Pre-Agonistica Calcio a 5 FC Inter

Il miglioramento della tecnica in velocità con il futsal nella pre-agonistica
Marcello Esposito è un ex giocatore di calcio a 5 (ruolo pivot), disciplina che ha praticato per 10 anni come professionista, raggiungendo la massima serie italiana. Dal 2019 ha portato le sue competenze sul futsal nell’area pre-agonistica dell’Inter curando lavori specifici sulla tecnica in velocità. Ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie ed è allenatore UEFA C.

Francesco Morara, Allenatore U15 Bologna FC

Conoscere e riconoscere. Come insegnare a scegliere

Francesco Morara lavora nel Settore Giovanile del Bologna dal 2009: negli oltre 10 anni di esperienza con club rossoblù ricopre diversi incarichi nell'Attività di Base e nell'attività agonistica. Fra le sue esperienze anche quella di collaboratore tecnico della formazione Primavera. Attualmente è il responsabile della formazione U15. Laureato in Scienze Motorie è anche Allenatore professionista UEFA A.
Fabrizio Piccareta, Allenatore U17 AS Roma

Come costruire un modello di gioco
Fabrizio Piccareta è allenatore UEFA Pro nelle due stagioni alla guida della formazione Under 17 dell'AS Roma. La sua carriera si contraddistingue per le esperienze in diverse società europee: grazie al progetto Inter campus, inizia a solcare i campi del mondo (dalla Cina, a Cuba, e oltre). Nel 2011, chiamato da Paolo Di Canio, ha lavorato allo Swindon Town (come vice allenatore dello stesso Di Canio); quindi le esperienze con Sunderland in Inghilterra, all'Olhanense (Portogallo), e per due stagioni all'Inter Turku (Finlandia), ricoprendo incarichi che vanno dal primo allenatore all’assistente tecnico. In Italia ha lavorato nel Settore Giovanile della Sampdoria e, dal 2019, in quello della Roma.

Michele Sbravati, Responsabile Settore Giovanile Genoa CFC

Gli “occhi” del responsabile di settore giovanile

 

Michele Sbravati è l'attuale Responsabile del Settore Giovanile del Genoa. La sua carriera inizia come calciatore professionista (vanta diverse presenze in Serie B col Genoa) al termine della quale inizia a lavorare come allenatore proprio nel vivaio rossoblù, assumendo l'incarico di Responsabile del Settore Giovanile nel 2007. Sotto la sua gestione ben 152 giocatori sono diventati professionisti. Nel 2020 ha vinto la medaglia d'argento nel premio “Mino Favini” conferito dalla FIGC al migliore responsabile di settore giovanile.
Gennaro Puca, Allenatore U13 US Sassuolo

I giochi situazionali nell’attività di base
Gennaro Puca è allenatore UEFA B, attualmente alla guida della formazione Under 13 del Sassuolo. Nella squadra neroverde vanta un'esperienza lunga 9 anni, durante i quali ha ricoperto diversi incarichi principalmente nell’attività di base. Nel suo percorso di formazione si distingue la Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, ed un percorso di specializzazione come dirigente sportivo per progetti sportivi dedicati all’infanzia e all’adolescenza.

Scopri le soluzioni uniche per la tua formazione e la tua metodologia!

Master 2021 Settore Giovanile per abbonati Il Nuovo Calcio o YouCoach

99 Prezzo per abbonati Il Nuovo Calcio o abbonati YouCoach

Per i nostri abbonati un prezzo speciale, i nostri abbonati hanno sempre qualcosa in più. Non sei abbonato? Abbiamo altre 2 offerte!

Acquista il pacchetto ora

Master 2021 Settore Giovanile con un abbonamento incluso a scelta per 12 mesi

149 Non sei abbonato a Il Nuovo Calcio o a YouCoach? Acquista il Master e avrai un abbonamento incluso a scelta

Accesso al Master 2021 Settore Giovanile, un abbonamento a scelta tra Il Nuovo Calcio o YouCoach

Master + YouCoach

Master + Il Nuovo Calcio

Master 2021 Settore Giovanile con l'abbonamento a YouCoach e a Il Nuovo Calcio per 12 mesi

199 Non sei abbonato a Il Nuovo Calcio o a YouCoach? Acquista il Master più entrambi gli abbonamenti

Accesso al Master 2021 Settore Giovanile, abbonamento a Il Nuovo Calcio e abbonamento a YouCoach

Acquista il pacchetto ora