Evolution Programme: introduciamo la sezione ALLENAMENTI | YouCoach Salta al contenuto principale

Evolution Programme: introduciamo la sezione ALLENAMENTI

Evolution Programme: introduciamo la sezione ALLENAMENTI

 
Sommario
In questo articolo spieghiamo come è organizzata la sezione allenamenti e cosa è possibile fare

La sezione Allenamenti raccoglie tutti gli “allenamenti” svolti presso i Centri Federali Territoriali a partire dalla stagione 2016/2017 fino ad oggi. 

Questa pagina viene continuamente aggiornata con le attività svolte all’interno delle strutture di formazione operanti sul territorio. 

All’interno dei PDF degli allenamenti qui caricati si trovano anche molte proposte pratiche che non sono disponibili nella sezione “esercitazioni”; per tutti gli allenatori interessati ad approfondire i contenuti della attività federali realizzate su tutto il territorio Italiano è consigliato consultare i file caricati in questa pagina.

L’allenamento svolto presso ogni Centro Federale generalmente prevede due tipologie si sessioni di allenamento:

  • a strati
  • a blocchi.

L’allenamento a strati prevede una suddivisione dei giocatori presenti alla seduta in gruppi di 8 giocatori/giocatrici che ruotano fra le diverse stazioni. Le stazioni previste nell’Allenamento a Strati sono:

  • attivazione tecnica
  • attivazione tecnica portieri
  • tecnica funzionale
  • giochi di posizione
  • small-sided games
  • performance
  • partita a tema 
  • partita CFT
In questa struttura di allenamento, i portieri svolgono un’attivazione specifica con l’allenatore dei portieri e successivamente si uniscono ai giocatori di movimento nelle diverse stazioni.
 
Questa struttura di allenamento viene alternata all’Allenamento a Blocchi che prevede, dopo un’attivazione tecnica, la suddivisione dei partecipanti in una numerosità adeguata alla modalità del torneo previsto in quella specifica seduta (dal 2 contro 2 al 9 contro 9). La formula dei tornei previsti negli allenamenti a blocchi può essere di 2 tipi: 
  • standard (i gruppi squadra rimangono uguali per tutta la durata dell’attività)
  • randomizzata (al termine di ogni turno di gioco le squadre vengono cambiate in modo casuale, la classifica del torneo è individuale ed ogni partecipante acquisisce un punteggio personale in base ai risultati ottenuti in ogni turno di gioco). 
La struttura dell’allenamento viene adattata in rispetto di particolari necessità (come le recenti disposizioni a tutela della sicurezza sanitaria dei ragazzi/e) o in occasioni di particolari ricorrenze.
 
Per ogni approfondimento sulle modalità appena presentate, si invita a leggere le note organizzative presenti nell’introduzione di ogni seduta di allenamento disponibile a questa pagina.
 

Tutti gli allenatori, preparatori, dirigenti, genitori interessati agli allenamenti svolti nei Centri Federali Territoriali possono iscriversi alla newsletter settimanale dell'Evolution Programme per ricevere nella propria casella mail ogni lunedì l'allenamento svolto.

L'aggiornamento dei contatti iscritti a questa newsletter avviene il primo lunedì di ogni mese.
 

A partire da questa stagione, una opportunità in più è stata garantita a tutte le Scuole Calcio coinvolte nell'ambito dell'Evolution Programme le quali hanno l'opportunità di accedere a YouCoachApp, l'applicazione scelta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC per mettere in rete tutti gli staff tecnici coinvolti nell'ambito dell'Evolution Programme e per condividere gli allenamenti svolti presso i Centri Federali Territoriali e dai tecnici dalle Aree di Sviluppo Territoriali.

Tali società potranno consultare in digitale, attraverso YouCoachApp, allenamenti ed esercitazioni svolte nelle Aree di Sviluppo Territoriale, sperimentando così le linee guida metodologiche scelte dello Staff Nazionale del Settore Giovanile.

YouCoachApp diventa pertanto parte integrante del processo di divulgazione e formazione delle realtà del territorio a cui punta in modo specifico proprio l'Evolution Programme, avvicinando allenatori e dirigenti non solo alle esercitazioni e agli allenamenti, ma anche alle tante sfumature che caratterizzano l'indirizzo metodologico dell'Evolution Programme.

Per tutti gli allenatori intenzionati a conoscere meglio le potenzialità di YouCoachApp, si rimanda alla sezione Guide del nostro sito, in cui sono raccolti una serie di articoli di approfondimento e tutorial sull'applicazione.

Scopri di più su YouCoachApp Accedi a YouCoachApp